
TOUR NEL BLU - IL LAGO DI GARDA
Il Lago di Garda, il più grande d'Italia, vanta una grande varietà paesaggistica: a sud la penisola di Sirmione lo divide nei golfi di Desenzano e Peschiera, circondati da morbide colline disposte ad anfiteatro, il nord ricorda la forma di un fiordo, le montagne tutt'intorno che fanno da cornice, con promontori e scogliere a picco.
Il Lago di Garda è il "mar Mediterraneo"
del nord Italia, con un clima unico e una ricca vegetazione, molto
rara a queste latitudini. Lungo le sue rive olivi, oleandri, limoni,
palme, cipressi e vigneti creano bellissimi giardini.
Le acque blu zaffiro lambiscono tanti paesini pittoreschi, castelli medievali ed eleganti ville, rovine romane e aree archeologiche testimoniano la storia millenaria di questo territorio, abitato fin dall'epoca preistorica.
Ogni cittadina del Lago di Garda ha la sua storia e il suo fascino, ecco alcune località da non perdere: Sirmione, la perla del Lago, la città fortezza di Peschiera, dichiarata patrimonio UNESCO, il tranquillo paesino di Lazise, il dinamico paese di Bardolino, Garda con la sua Rocca e con la magnifica punta San Vigilio, Malcesine con il suo castello Scaligero arroccato ai piedi del Monte Baldo.
Una passeggiata lungo la costa o un tour in barca è il modo migliore per ammirare la bellezza di questo luogo, che ha ispirato poeti, scrittori e artisti di tutti i tempi, da Catullo a Goethe, da Maria Callas a Gustav Klimt.
Durata della visita guidata al Lago di Garda dalle 2 alle 5 ore minimo, costo da definire in base al numero di ore a disposizione (non sono inclusi i mezzi di trasporto)